Bruno Bozzetto
L’importante è crederci
Bruno Bozzetto
L’importante è crederci
Biografia dell'autore
Bruno Bozzetto nasce a Milano il 3 marzo del 1938. Con una carriera alle spalle di 60 anni è ritenuto uno dei Cartoonists più eclettici e influenti di ieri e di oggi. Dagli anni Sessanta a oggi conta più di 300 pellicole che gli hanno valso 130 riconoscimenti tra cui il celebre Winsor McCay Award, 5 Nastri d’Argento, una Laurea ad Honorem, 15 Premi alla Carriera, la Nomination all’Oscar per Cavallette e l’Orso d’Oro di Berlino per Mr Tao. Tra i titoli più noti di propria produzione e co-produzione West&Soda (1965), Vip mio fratello Superuomo (1968), Allegro non troppo (1976), Il Signor Rossi cerca la felicità (1975), Sotto il ristorante cinese (1987), Europa & Italia (1999), Quark e Superquark (rubrica divulgativa del giornalista scientifico Piero Angela). Sempre con i personaggi Vip e Supervip è in corso di realizzazione una graphic novel per una casa editrice francese.
Oggi Bruno continua a operare nel settore creando soggetti, animando e illustrando, ma anche collaborando a progetti più ampi tramite lo Studio di produzione Bozzetto&Co. Continua inoltre a presenziare a Festival, eventi, convegni, lezioni universitarie in Italia e nel mondo.
Opere a cui è ispirata questa storia
Collocazione riproduzioni
Humanitas Castelli A3 Alcune immagini sono state scattate prima del DPCM del 23 febbraio 2020.