400 metri di arte entrano in Humanitas Gavazzeni e Castelli: un esperimento unico in Italia, che risponde alla sfida posta al museo dalla contemporaneità, e che inaugura una nuova dimensione dell’essere ospedale. E così Botticelli, Bellini, Lotto, Canaletto, Moroni, Hayez… i maestri del Museo “escono” dalle sale e diventano ambasciatori della grande Pinacoteca cittadina incontrando pazienti, personale e visitatori dei due ospedali in un modo inatteso.

Video “La Cura e la Bellezza”

Video della mostra

Dall’intero al dettaglio: il cambio di prospettiva

La Carrara ha selezionato per Humanitas Gavazzeni e Castelli 25 dettagli tratti dai suoi dipinti. Trasformati in ingrandimenti, ora quei dettagli accolgono i pazienti e il personale dell’ospedale: scorci di cielo si aprono in angoli inaspettati, volti d’altri tempi sorridono lungo i corridoi, accompagnano agli ingressi e nelle sale d’attesa rendendo possibile un incontro di colori e sguardi che genera emozioni.

Una prospettiva inedita sui dipinti, resi in un formato che valorizza al massimo i dettagli e le pennellate, modificando inevitabilmente l’esperienza estetica a cui siamo abituati in museo. Una prospettiva diversa sull’ospedale, dove la bellezza e la condivisione di emozioni diventano sostegno per chi vi entra. Così ci riscopriamo al centro dell’esperienza di cura che è, innanzitutto, un incontro tra persone.

“La Cura e la Bellezza” vestirà le pareti degli ospedali di via Gavazzeni e di via Mazzini a Bergamo per tutto il 2019 sugellando così la collaborazione avviata con le analisi scientifiche preparatorie al restauro della “Resurrezione di Cristo” di Andrea Mantegna.

Questo è il primo momento del progetto “La Carrara in Humanitas”, che proseguirà con appuntamenti periodici dedicati ai pazienti, al personale degli ospedali e ai cittadini.

Immagini delle installazioni

Colophon

Un progetto di
Humanitas Gavazzeni, Humanitas Castelli e Accademia Carrara

 

Idea, direzione artistica e design
Lupo Burtscher

 

Sviluppo web
Davide Giorgetta

 

Realizzazioni video
Milo Adami

 

Testi e didascalie
Lucia Cecio, Serena Benelli

 

Installazione e stampa
Santini Pubblicità

 

Ingrandimento fotografico delle opere
Studio fotografico Da Re