Botticelli (Alessandro di Mariano Filipepi)

Firenze 1445 – 1510

Storia di Virginia Romana

1499 — 1500 circa

Tempera, olio e oro su tavola

Collezione Giovanni Morelli, 1891

Originale

Accademia Carrara

Riproduzione

Humanitas Gavazzeni
Collegamento piastra 1,2 – primo piano

Descrizione

La Roma antica e la Firenze rinascimentale si fondono in questo dipinto realizzato da Botticelli in età matura. Una storia tragica narrata per immagini: il sopruso del decemviro Appio Claudio ai danni della virtuosa Virginia, il sacrificio estremo di un padre per salvare l’onore della figlia e, infine, la rivolta dei plebei – al centro dell’immagine – contro un potere tirannico e ingiusto. Ancora molti interrogativi si celano nella scena, uno dei capolavori della Carrara.